Per quest’anno sono state prorogate le detrazioni fiscali destinate alle ristrutturazione: ecobonus del 65% per gli interventi di riqualificazione energetica e detrazione del 50% per le ristrutturazioni edilizie.
Si ricorda che l’ecobonus (65%) si può applicare a sistemi ad alta efficienza e che la loro installazione costituisca sempre una sostituzione dell’impianto esistente
Un’importante novità prevede l’incentivo del 65% anche per gli apparecchi ibridi per il riscaldamento, costituiti da pompa di calore integrata con caldaia a condensazione e inoltre sono stati prorogati gli incentivi per la produzione di energia da fonti rinnovabili.
La condizione per accedere alle detrazioni sono riservate a tutte persone fisiche, compresi gli esercenti arti e professioni; le associazioni tra professionisti; gli enti pubblici e privati che non svolgono attività commerciale purché siano soggetti al pagamento dell’Ires. Ad esempio, ha diritto alla detrazione anche il familiare convivente del possessore o il detentore dell’immobile oggetto dell’intervento, purché sostenga le spese e siano a lui intestati bonifici e fatture.
Sono detraibili tutte le spese concernenti i lavori, anche quelle di progetto e amministrative, e rimborso è spalmato sempre su 10 anni, tramite quote di pari importo della spesa sostenuta. Si ricorda che le due detrazioni non sono cumulabili per i medesimi interventi tra di loro o con altri incentivi come il conto termico.
Per ottenere la detrazione sono rimaste in vigore le stesse procedure:
- Fatture e ricevuto dei bonifici di pagamento comprovanti le spese sostenute specificando nella causale del versamento, il codice fiscale del beneficiario della detrazione, il numero di partita Iva o il codice fiscale del soggetto a favore del quale è effettuato il bonifico.
-
L’asseverazione di un un tecnico abilitato che attesti la rispondenza dell’intervento e la conformità ai requisiti richiesti. Per caldaie e pannelli solari può essere sostituita da una certificazione fornita dal produttore.
- Il nuovo attesto di qualificazione energetica e la scheda informativa relativa agli interventi realizzati